In generale, noi abbiamo una comprensione intuitiva e globale di ciò che viene sostenuto in un testo, del ‘messaggio’. Quando leggiamo un testo argomentativo (per esempio, un editoriale) ci facciamo un’idea generale del suo contenuto e, se non è strettamente necessario, questo ci basta per accettarlo o per rifiutarlo. Comprendere…