PinnedPublished inScrivere per pensarePensare la vitaScrivere e pubblicare un Blog che raccoglie pensieri e riflessioni sparse sulle piccole cose della propria vita (personale, professionale…Sep 23, 2017Sep 23, 2017
PinnedPublished inMappe ArgomentativeLe mappe argomentative. Il libroStrategie e tecniche per visualizzare ragionamenti e argomentazioniOct 12, 20221Oct 12, 20221
Published inLa Scuola Che Non C’éMetafore Concettuali e riflessioni sull’EducazioneCome le metafore concettuali agiscono sulla nostra mente; come scoprirle e come neutralizzarleMar 16Mar 16
Published inLa Scuola Che Non C’éL’AI a scuola: tra il rischio della dipendenza e la bellezza dell’imperfezione umanaLa scuola dovrebbe essere il luogo dove si impara a conoscere e a fare. Tuttavia, alcuni entusiasti dell’intelligenza artificiale sembrano…Dec 14, 20242Dec 14, 20242
Published inLa Scuola Che Non C’éL’AI Generativa e la Scuola: ripensare i compitiTecnologie e LadriNov 23, 2024Nov 23, 2024
Published inLa Scuola Che Non C’éCiò che non abbiamo imparato a Scuola e come l’Intelligenza Artificiale può aiutarciScuola e AI una possibile collaborazioneNov 17, 2024Nov 17, 2024
Che cos’è il Pensiero critico? (1)Pensiero critico e Critical Thinking non sono la stessa cosaAug 17, 2024Aug 17, 2024
Published inLa Scuola Che Non C’éIl filosofo un ‘ribelle involontario’Una caratterizzazione fuorvianteApr 2, 2024Apr 2, 2024
Published inLa Scuola Che Non C’éIl compito di ogni sistema formativo: formare persone ‘criticamente’ attrezzateRiflessioni domenicali (1)Mar 17, 20241Mar 17, 20241