PinnedPublished inTracce Profonde: Navigare i Testi con l’AI“Tracce Profonde: Navigare i testi, con l’AI”Strategie e riflessioni sulla ‘Lettura Aumentata’Apr 27Apr 27
PinnedPublished inLa Scuola Che Non C’éPensare la vitaScrivere e pubblicare un Blog che raccoglie pensieri e riflessioni sparse sulle piccole cose della propria vita (personale, professionale…Sep 23, 2017Sep 23, 2017
PinnedPublished inLa Scuola Che Non C’éLe mappe argomentative. Il libroStrategie e tecniche per visualizzare ragionamenti e argomentazioniOct 12, 2022A response icon1Oct 12, 2022A response icon1
Il declino della lettura profondaQuando la scuola rinuncia alla complessità e l’aiuto dell’AIMay 26A response icon1May 26A response icon1
Published inLa Scuola Che Non C’éDal bagaglio al trolley: ripensare la scuola nell’era digitaleRiflessioni del MattinoMay 23May 23
Published inTracce Profonde: Navigare i Testi con l’AIPuò l’Intelligenza Artificiale supportare la lettura critica?Le domande che guidano la comprensioneMay 19May 19
Published inLa Scuola Che Non C’éLa rivoluzione dell’AI: meditazioni ‘cartesiane’ sulla razionalità ‘aliena’Da un dialogo con ClaudeApr 18Apr 18
Published inLa Scuola Che Non C’éConversare vs DiscuterePerché amo conversare più che discutereApr 2Apr 2
Published inLa Scuola Che Non C’éMetafore Concettuali e riflessioni sull’EducazioneCome le metafore concettuali agiscono sulla nostra mente; come scoprirle e come neutralizzarleMar 16Mar 16
Published inLa Scuola Che Non C’éL’AI a scuola: tra il rischio della dipendenza e la bellezza dell’imperfezione umanaLa scuola dovrebbe essere il luogo dove si impara a conoscere e a fare. Tuttavia, alcuni entusiasti dell’intelligenza artificiale sembrano…Dec 14, 2024A response icon2Dec 14, 2024A response icon2